Calavino
Calavino ha un bel maniero – di proprietà privata e adibito a ristorante – e cioè Castel Toblino, che fu una delle location della già citata serie televisiva Una buona stagione di Gianni Lepre, andata in onda nel 2014 su Rai1. Nello stesso castello – nonché, fra le altre location, in quello del Buonconsiglio e all'esterno della cattedrale di S. Vigilio, ossia il duomo, in piazza D'Arogno a Trento – sono state fatte parte delle riprese della fiction Mediaset Romeo e Giulietta (2014), diretta da Riccardo Donna e con Martin Rivas, Alessandra Mastronardi ed Elena Sofia Ricci.
Castel Toblino.
C'è da dire che nell'omonimo romanzo di William Shakespeare la storia si svolge nel Rinascimento, mentre in questa fiction è stata retrodatata verso la fine del Medioevo, ossia uno o due secoli prima. Luca Bernabei, direttore generale di Lux Vide che ha realizzato l'opera per Mediaset, ha dichiarato: "L'Italia è davvero un territorio vasto e variegato: per noi è stato stupefacente scoprire una quantità di luoghi storici, di castelli, di laghi e di paesaggi naturali di cui non eravamo a conoscenza. Per questo abbiamo lavorato per modificare le esigenze artistiche del progetto rendendo Romeo e Giulietta un film di ambientazione tardo medievale. Qui in Trentino abbiamo davvero trovato da una parte la natura spettacolare e dall'altra dei luoghi storici di incredibile potenza visiva con cui raccontare la nostra storia". L'ambientazione naturalmente è quella di Verona.
Martin Rivas e Alessandra Mastronardi in Romeo e Giulietta
La vicenda raccontata da Shakespeare è perfetta per essere rappresentata, basti pensare che a partire dal 1900 ne esistono oltre quaranta versioni cinematografiche, anche ambientate in contesti ben diversi come si vede nel film del 1961 West Side Story, diretto da Jerome Robbins e Robert Wise e che vinse dieci Oscar. Ma, a mio modesto parere, il migliore rimane Romeo and Juliet, film del 1936 diretto da George Cukor e interpretato non alla grande ma alla grandissima da Leslie Howard e Norma Shearer, nonché da John Barrymore nel ruolo di Mercuzio e da Basil Rathbone in quello di Tebaldo. Fra l'altro Rathbone è considerato il più grande (vero) spadaccino della storia di Hollywood. Calavino, sovrastato dal Monte Bondone, rientra nella Valle dei Laghi, ricca ovviamente di laghi nonché di castelli (ce ne sono quattro, a pochi chilometri uno dall'altro: Castel Terlago, Castel Madruzzo, Castel Drena e appunto Castel Toblino). Nel territorio di Calavino c'è anche lo spettacolare canyon del Limarò, lungo circa 4 chilometri e scavato nei millenni dal torrente Sarca. E' visitabile facilmente dall'alto, meglio se accompagnati da guide e se dotati di opportuna prudenza.
Location in Trentino
Buone & Cattive nuove
