Anzio
Nell'antichità Anzio si chiamava Antium ed era una città comprendente anche quello che oggi è il limitrofo comune di Nettuno. Era sede di moltissime ville patrizie romane, costruite con grande sfarzo in riva al mare, e vi dimorarono permanentemente o per parte dell'anno personalità come Cicero...
continua
Civitavecchia
Civitavecchiaha una storia antica, anzi antichissima come testimoniano i numerosi resti di epoca neolitica e poi etrusca. A sud di Civitavecchia, vicino al torrente Marangone, c'era l'abitato, posto sul colle Castellina. Fu però in epoca romana e precisamente intorno al 107 che la città raggiuns...
continua
Fondi
Se gli dèi l’avessero situata in California, a due passi da Los Angeles, Hollywood se ne sarebbe innamorata, eleggendola a sede privilegiata delle scorribande dei banditi, cowboy e indiani di celluloide che hanno animato i primi brevi film di Edwin S. Porter e John Ford. Il binomio cinema-paesa...
continua
Ladispoli
Ladispolirisale all'epoca romana. Come sappiamo, l'antica Roma per più di un millennio fece polpette dei cosiddetti barbari in buona parte del mondo allora conosciuto. Magari perse qualche battaglia, ma le guerre le vinse tutte. E' solo nei fumetti francesi, e poi nei film, di Asterix – persona...
continua
Montalto di Castro
Spiaggia delle Murelle, Montalto di Castro
Montalto di Castro fu fondato forse nel VI secolo dai profughi provenienti dalla città costiera di Gravisca, oggi nota anche come Porto Clementino e appartenente al comune di Tarquinia. Ebbe il suo principale sviluppo in epoca medioevale, quando si affe...
continua
Tarquinia
Tarquinia, le cui necropoli sono state dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco, custodisce presso il Museo nazionale una delle maggiori raccolte di reperti etruschi, cosa ovvia essendo stata una delle più antiche città etrusche, se non la più antica, e la più importante della Dodecapol...
continua
Tuscania
Tuscania è un'antica città murata fondata secondo la leggenda dal figlio di Enea, Ascanio, che qui vi ritrovò dodici cuccioli di cani (da cui il nome "Tus-cana"). Stupirà sapere che il grande regista americano Orson Welles ambientò in parte qui il colossal The Tragedy of Othello: The Moor of ...
continua
Location in Lazio
Buone & Cattive nuove
