Airola
Airola è un comune del Beneventano in cui il regista Enzo Morzillo girò interamente Malanapoli - la ventunesima stella (2013), film di camorra, sparatorie, omicidi e malavita (c'è anche un riferimento all'uccisione di Annalisa Durante, quattordicenne uccisa per errore a Forcella nel 2004), ma...
continua
Capri
Capri, famosa isola nel Golfo di Napoli a circa un chilometro dalla Penisola Sorrentina, è suddivisa fra i comuni di Capri e Anacapri. Noti nel mondo sono i faraglioni, le splendide coste frastagliate con cale che si alternano a ripide scogliere e numerose grotte come la Grotta Azzurra in comune ...
continua
Castel Volturno
Castel Volturno ha 25 km di costa, ma del paradiso di spiaggia e mare che dev'essere stato un tempo, tranne pochi punti, si è ormai perso il ricordo. Il Villaggio Coppola è un quartiere di Castel Volturno, edificato a fini turistici negli anni '60 dalla famiglia di costruttori Coppola. Conosciut...
continua
Ischia
L'isola di Ischia – suddivisa in sei comuni, ossia Ischia, Barano d'Ischia, Casamicciola Terme, Forio, Lacco Ameno e Serrana Fontana – è stata location di decine di sceneggiati televisivi e film, in totale oltre trenta, fra cui Che cosa è successo tra mio padre e tua madre?, una pellicola de...
continua
Sessa Aurunca
Sessa Aurunca, la cui origine risale all'antichità, è il comune costiero più a nord della Campania. Una sua frazione, Baia Domizia, è una famosa località turistica balneare. Nel 1975 una parte di Baia Domizia chiese e ottenne l'autonomia amministrativa, per cui da allora la sua giurisdizione è...
continua
Sorrento
Sorrento dà il nome alla Penisola Sorrentina, a sua volta suddivisa in costiera sorrentina (a nord, sul Golfo di Napoli) e costiera amalfitana (a sud, sul Golfo di Salerno). E' giustamente famoso nel mondo per diversi motivi e uno di questi è la canzone Torna a Surriento. La sua nascita merita d...
continua
Location in Campania
Buone & Cattive nuove
