Nuova rubrica Cinema & Arte
Cinema & Turismo si arricchisce di un'altra prestigiosa collaborazione con il dr. Riccardo Maria Braglia, che curerà la rubrica Cinema & Arte. Sarà interessante saperne di più sui musei, quadri, scul...
continua
Nuova rubrica Cinema e Meteo
Il sito Cinema & Turismo si avvale di un'altra, prestigiosa collaborazione. Il dottor Andrea Giuliacci, noto volto televisivo delle previsioni meteo, dalla prossima settimana curerà la rubrica "Cinema e ...
continua
Curiosità dell'Italia e dal mondo - I
Famoso il detto "Vedi Napoli e poi muori", nel senso che è di tale suggestiva bellezza che la sua visione è l'ultimo stadio delle gioie terrene. Ovvio, non è da prendere alla lettera... Comunque, a morire siamo solo noi poveri mortali perchè altri vivranno per sempre, anche essendo andati a Napoli. Chi? Ma i sempiterni Tom & Jerry. Nel cartone animato Tom & Jerry a Napoli (1954), Neapolitan Mouse, qui l'episodio intero:
86° cortometraggio della serie diretta da William Hanna e Joseph Barbera, i due amici/nemici arrivano in nave a Napoli – splendidamente e accuratamente rappresentata con fondali realizzati da John Didrik Johnsen e raffiguranti il panorama del golfo da Posillipo, il ...
continua
Curiosità dell'Italia e dal mondo - II
Gli appassionati di film western americani avranno di certo sentito nominare le Black Hills, in Sud Dakota, Stati Uniti. Qui – fra le tante altre location utilizzate intorno alla U.S. Highway 16 (autostrada...
continua
Set in Italia
Il cinema e la televisione, più recentemente le fiction, sono sempre state uno straordinario veicolo di promozione turistica ben oltre i confini nazionali. Le indimenticabili sequenze dei grandi film che han...
continua
Sotto il vestito niente: il chiacchierato giallo haute couture di Carlo Vanzina
Una scena di Sotto il vestito niente.
Si potrebbe indubbiamente definire un giallo haute couture, il film confezionato da Carlo Vanzina nel 1985, Sotto il vestito niente, con Renée Simonsen, Tom Schanley, D...
continua
Pupi Avati, Tognazzi e il Cremonese
Il maestro Pupi Avati intervistato dal nostro direttore, Giovanni Todaro.
Abbiamo incontrato il regista Pupi Avati poco prima dell'inizio di una magica serata organizzata dall'amministrazione comunale di Piad...
continua
Intervista a Dalila Di Lazzaro, di Giovanni Todaro
L'attrice Dalila Di Lazzaro oggi.
Grazie alla cortesia del prestigioso gruppo di management artistico Caremoli Ruggeri Del Fuego, e soprattutto alla disponibilità dell'attrice, Cinema & Turismo ha avuto...
continua
Buone & Cattive nuove
