Grand Budapest Hotel – L'eco delle favole di Wes Anderson, di Alexia Altieri
Il Grand Budapest Hotel (2014)di Wes Anderson gode della singolare magnificenza della fantasia del suo autore. Anderson, a cui è stato attribuito il titolo di "magnifico arredatore di interni", ha dato vita ...
continua
Dopo tanta strada in salita e discesa, Laura se n'é andata... in punta di piedi, di Andrea Bedetti
Se ne è andata in punta di piedi, senza clamori, senza dare fastidio a nessuno, quando il suo cuore, dopo tanto soffrire, ha detto basta e ha cessato di battere. Ha chiuso gli occhi e ha lasciato questa vita p...
continua
Christopher Lee, colui che odiava essere ricordato come il Dracula del cinema, di Andrea Bedetti
C'era una cosa che faceva perdere la calma, l'aplomb e l'inconfondibile British style a Christopher Lee, quella di essere ricordato unicamente per il fatto di avere dato vita al Dracula più famoso della stor...
continua
La visita, di Andrea Bedetti
Solo l'arte riesce a coniugare e ad armonizzare due opposti, che siano il concetto della felicità con quello dell'infelicità, quello della comicità con il dolore, l'amarezza con l'idea della spensieratezza...
continua
I dilettanti costruirono l'Arca, i professionisti il Titanic, di Alexia Altieri
Leonardo DiCaprio e Kate Winslet in Titanic.
Titanic (diretto James Cameron, 1997) è il ricalco con carta da lucido di una delle più grandi tragedie di tutti i tempi. Cameron, attraverso il racconto dell'a...
continua
Cucinare con affetto: ricette d'amore, di Céline Dissard
Profumi di cibo, aromi di spezie, gesti misurati, passioni forti: la cucina è il luogo dove vengono preparati i cibi. Proprio la cucina è lo scenario privilegiato di tanti film, dove l'atto del cucinare e p...
continua
Una vergine per il principe, di Riccardo Maria Braglia
Pochissimi sanno che il bel film Una vergine per il principe (1965), diretto da Pasquale Festa Campanile e con protagonisti Vittorio Gassman nella parte del principe Vincenzo Gonzaga e Virna Lisi in quello de...
continua
Orgoglio ed Amore all'epoca di Jane Austen, di Alexia Altieri
Una scena di Orgoglio e Pregiudizio.
Orgoglio e Pregiudizio (2005, Pride & Prejudice), diretto da Joe Wright, rappresenta l'ennesimo adattamento del celebre e omonimo romanzo di Jane Austen, del 1813. Ja...
continua
La vendemmia, di Celine Dissard Laroche
La vendemmia è il momento culminante dell'annuale ritualità della coltivazione della vite e della produzione del vino. La raccolta dei grappoli di uva matura e rigogliosa è, da sempre, accompagnata da festeg...
continua
Tornare a casa, alle radici. Di Celine Dissard Laroche
Russel Crowe in Un'ottima annata.
Il successo commerciale e turistico del "Chiantishire", delle Langhe, della Borgogna, della Napa Valley, è dovuto anche all'affascinante sensazione di abitare, di "tornare...
continua
Buone & Cattive nuove
